Forcella delle Mughe - Cima delle Regade

DISTANZA 16.6 km
dislivello in salita 1588 m
dislivello in discesa 1576 m
sentieri cai 707 - 720 - 718

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 1679m
      Casera Cavallera
Passi, selle e forcelle
    • 2150m
      Passo Regade
    • 2244m
      Forcella delle Mughe
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1629m
      Rifugio Treviso in Canali
    • 1737m
      Bivacco G. Menegazzi al Pianlonch

photogallery

foto 3

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Salita a Forcella delle Mughe
Salita a Forcella delle Mughe
Salita al Passo delle Regade (Cima delle Regade sulla sinistra)
Salita al Passo delle Regade (Cima delle Regade sulla sinistra)
Discesa dal Passo delle Regade verso la Val Canali
Discesa dal Passo delle Regade verso la Val Canali

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Forcella delle Mughe - Cima delle Regade
descrizione
L'escursione è cominciata in Val Canali, al parcheggio dove termina la strada asfaltata dopo il Cant del Gal. Si risale per il sentiero 707 fino al Rifugio Treviso e poi si imbocca il 720: l'ascesa è abbastanza dura e presenta un breve tratto da fare con le mani (poco sotto Forcelle delle Mughe). La discesa verso il Bivacco Menegazzi è molto ripida all'inizio ma il sentiero è ben segnalato: il Bivacco era in eccellenti condizioni. Una volta scesi a Casera Cavallera la traccia che porta al sentiero 718 non è molto visibile e si rischia di non trovarla: una volta imboccata comunque, specie dopo i primi 600-700m, diventa quasi impossibile perderla. Una volta arrivati al Passo delle Regade, la cima sta a meno di 10 minuti. La discesa invece comincia con un saliscendi che riporta ad una forcella che dà sul lato orientale della catena montagnosa (sotto il Monte Feltraio). Da qui si scende lungo un sentiero molto ben segnalato e si imbocca il Troi dei Tedesci. Durata del tragitto (senza soste): 6h24'. Dislivello reale: 1.950m

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Forcella delle Mughe - Cima delle Regade
958m di dislivello L'escursione è cominciata in Val Canali, al parcheggio dove termina la strada asfaltata dopo il Cant del Gal. Si risale per il sentiero 707 fino al Rifugio Treviso e poi si imbocca il 720: l'ascesa è abbastanza dura e presenta un breve tratto da fare con le mani (poco sotto Forcelle delle Mughe). La discesa verso il Bivacco Menegazzi è ...
mi piace
non mi piace più