Traversata Monte Calvario- bosco di Piuma

DISTANZA 10.2 km
dislivello in salita 394 m
dislivello in discesa 383 m
durata 2:31

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 199m
      Tre Croci
    • Tre Cros
    • Pri Treh Križih
    • 218m
      Cippo
    • Monument
Cime e monti
    • 241m
      Monte Calvario
    • Podgora
    • Calvari
Fiumi
    • 87m
      Potok

photogallery

foto 16

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Partenza da Piedimonte
Partenza da Piedimonte

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Traversata Monte Calvario- bosco di Piuma
avvicinamento

Partenza dal posteggio in prossimità dell'ex scuola elementare di Piedimonte (frazione di Gorizia).

descrizione
Partendo dal posteggio in prossimità dell'ex scuola elementare di Piedimonte (frazione di Gorizia) mt.57, ho raggiunto la sommità del monte Calvario (mt.241), visitando il monumento delle 3 Croci e l'obelisco (dedicati ai caduti del primo conflitto mondiale), poi scendendo nuovamente fino in prossimità della chiesa di Piedimonte, ho visitato la cappelletta votiva dedicata alla Madonna di Lourdes, poi risalito nuovamente quasi sulla sommità sono sceso alla località vallone delle acque (mt.61) attraverso sentieri e piste di MTB. Dal vallone sono risalito attraverso il sentiero del parco Piuma Isonzo fino all'antenna e poi sceso fino all' entrata del parco. Per ritornare al punto di partenza ho seguito la strada comunale. Tempi complessivi soste comprese: 2 ore e 50'; dislivello totale mt.500; diff. E (a causa del fondo notevolmente scivoloso e a volte non semplice da individuare).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Traversata Monte Calvario- bosco di Piuma
187m di dislivello Partendo dal posteggio in prossimità dell'ex scuola elementare di Piedimonte (frazione di Gorizia) mt.57, ho raggiunto la sommità del monte Calvario (mt.241), visitando il monumento delle 3 Croci e l'obelisco (dedicati ai caduti del primo conflitto mondiale), poi scendendo nuovamente fino in prossimità della chiesa di Piedimonte, ho visitato la cappelletta votiva dedicata alla Madonna di Lourdes, poi risalito nuovamente ...
mi piace
non mi piace più