Passo Pramollo - Monte Kammleiten - Garnitzenthorl - Watschiger Alm

DISTANZA 8.0 km
dislivello in salita 536 m
dislivello in discesa 505 m

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 1987m
      Kammleiten
Passi, selle e forcelle
    • 1912m
      Kühweger Törl
    • 1663m
      Garnitzentörl
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1601m
      Plattner
    • 1528m
      Wulfenia
    • 1522m
      Gallo Forcello
    • 1630m
      Watschiger Alm

photogallery

foto 20

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998) in centro
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998) in centro
Dalla Kuhweger Torl (m. 1.914) - Vista sulla vallata di Nassfeld con sullo sfondo il Monte Cavallo di Pontebba (Rosskofel)
Dalla Kuhweger Torl (m. 1.914) - Vista sulla vallata di Nassfeld con sullo sfondo il Monte Cavallo di Pontebba (Rosskofel)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
Kuhweger Torl (m. 1.914) - La sella che separa il Gartnerkofel dal Kammleiten (m.1.998)
La cima del Kammleiten (m. 1.998) da poco più in alto della Kuhweger Torl (m. 1.914)
La cima del Kammleiten (m. 1.998) da poco più in alto della Kuhweger Torl (m. 1.914)

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Passo Pramollo - Monte Kammleiten - Garnitzenthorl - Watschiger Alm
avvicinamento

Passo Pramoillo - Watschiger Alm

descrizione
Gli elementi più caratteristici di questa escursione sono sicuramente le formazioni rocciose. Esse consistono di pietre calcaree e di dolomia colorate e lunghe diversi decimetri. Questo tipo di roccia è nota come "agglomerato conchiglifero o Breccia di Uggowitz‘‘. Le rocce si formarono durante il periodo Triassico Superiore (circa 230 milioni di anni fa). Lo strato roccioso è spesso 44 m e costituisce la base della cima del Kammleitn.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Passo Pramollo - Monte Kammleiten - Garnitzenthorl - Watschiger Alm
475m di dislivello Gli elementi più caratteristici di questa escursione sono sicuramente le formazioni rocciose. Esse consistono di pietre calcaree e di dolomia colorate e lunghe diversi decimetri. Questo tipo di roccia è nota come "agglomerato conchiglifero o Breccia di Uggowitz‘‘. Le rocce si formarono durante il periodo Triassico Superiore (circa 230 milioni di anni fa). Lo strato roccioso è spesso 44 m ...
mi piace
non mi piace più