avvicinamento
Partenza dell'escursione dalla piazza principale di Vico di Forni di Sopra.
descrizione
Gita sociale del CAI di Gorizia, partiti in un gruppo abbastanza consistente di 13 persone dalla piazza centrale di Vico di Forni di Sopra (mt.907), abbiamo seguito la strada forestale contrassegnata CAI n° 208, tagliando alcuni tornanti attraverso un sentierino nel bosco fino a raggiungere in 2 ore e 45’ dalla partenza il rifugio/casera Tartoi (mt.1711). Dopo la pausa per rifocillarci abbiamo optato per un giro ad anello imboccando il sentiero CAI 211, che per un lungo traverso con alcuni saliscendi ci ha portato ad un bivio dove, prendendo in sentiero n° 207, sciamo scesi, aggirando il Clap Varmost, al rifugio Som Picol (mt.1466), da cui siamo scesi, usufruendo della traccia del “trail delle malghe”, fino al punto di partenza in 3 ore e 25’ dalla casera Tartoi. Escursione molto remunerativa per il paesaggio attraversato, di un discreto impegno come lunghezza; tempi totali (escluse le soste) 6 ore circa, dislivello complessivo circa mt.900 (punto più alto raggiunto c/a mt.1770), sviluppo km.14, difficoltà EAI.