Altopiano 7 comuni - Alta val di Nos - Dalla casara di Campomulo alla malga Busette

DISTANZA 13.2 km
dislivello in salita 376 m
dislivello in discesa 372 m
durata 6:19
sentieri cai 850-836 SP-850 con carrarecce intermedie non segnate CAI

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 1622m
      Ex Cimitero di Guerra
Località
    • 1647m
      Casara Fiaretta
    • 1537m
      Casera Busette
    • 1616m
      Malga Bosco Secco
Sorgenti, fontane e cascate
    • 1662m
      Fontana degli Alpini

photogallery

foto 13

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Altopiano 7 comuni - Alta val di Nos - Dalla casara di Campomulo alla malga Busette
avvicinamento

SI imbocca da Gallio la strada della valle di Campomulo fino al parcheggio vasto di fianco al rifugio ristorante Malga di Campomulo; qui si lascia la macchina e si inizia su una delle carrarecce che salgono al limite del parcheggio e che convergono comunque sul percorso.

descrizione
E' una piacevole escursione, non troppo frequentata se si escludono alcuni tratti di carrarecce in prossimità dell'agriturismo, percorse da chi non riesce a fare a meno del SUV (cercatori di funghi?) attraverso forse la più bella abetaia dell'altopiano. L'agriturismo è molto essenziale (panini, soppressa, pecorino sardo prodotto in loco e polenta... stop) ma ben gestito. IL gestore dice che ha intenzione di abbandonare l'attività il prossimo anno per l'esosità delle richieste del comune di Gallio e per gli aiuti inesistenti alla pastorizia veneta da parte della Regione; il comune metterà all'asta la gestione e si vedrà come andrà... Nel percorso le altre malghe incontrate sono chiuse da anni per evidente mancanza di reddito; il bosco sta riconquistando gli spazi a pascolo e ciò è molto evidente. La segnaletica dei sentieri e la manutenzione degli stessi risente della mancaza di risorse...!

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Altopiano 7 comuni - Alta val di Nos - Dalla casara di Campomulo alla malga Busette
188m di dislivello E' una piacevole escursione, non troppo frequentata se si escludono alcuni tratti di carrarecce in prossimità dell'agriturismo, percorse da chi non riesce a fare a meno del SUV (cercatori di funghi?) attraverso forse la più bella abetaia dell'altopiano. L'agriturismo è molto essenziale (panini, soppressa, pecorino sardo prodotto in loco e polenta... stop) ma ben gestito. IL gestore dice che ha ...
mi piace
non mi piace più