avvicinamento
Partendo dall'abitato di Pontebba seguire la rotabile che porta al Passo Pramollo, punto di partenza dell'escursione presso l'ex casermetta della Guardia di Finanza che si trova poco prima del passo.
descrizione
Escursione al monte Cavallo di Pontebba (mt.2239) partendo dall'ex casermetta della Guardia di Finanza nei pressi della rotabile che porta da Pontebba al Passo Pramollo (mt.1463), attraverso il vallone Winkel, in 1 ora e 40’ abbiamo raggiunto l’attacco della via attrezzata E. Contin, posto alla testata del vallone alla quota di circa 2.000 mt., dopo aver indossato l’attrezzatura da ferrata e legato in conserva il figlio della mia compagna d’escursione, alle prime esperienze in montagna, in poco meno di 1 ora abbiamo raggiunto l’ampia vetta del monte Cavallo. Per il ritorno siamo scesi per il sentiero della via normale austriaca in direzione della sella di Aip. Poco prima della sella a quota 2050 mt., il sentiero ha una deviazione a destra che punta verso il laghetto di sella Madrizze. Dopo un breve tratto in discesa, abbiamo preso a destra una traccia contrassegnata che ci ha portato nel vallone difronte il versante nord della torre Winkel, dove poi destreggiandoci in buona parte per una traccia segnalata tra grossi massi di frana abbiamo raggiunto il laghetto nei pressi di sella Madrizze (mt.1833), per poi ritornare nuovamente al vallone Winkel seguendo le segnalazioni che portano alla torre Clampil, attraverso un sentiero parzialmente attrezzato in un tratto ripido ed esposto, e ripercorrendo infine lo stesso tragitto dell'andata in 3 ore e ½ dalla cima. Tempi: 6 ore senza soste (salita 2 ore e ½).