descrizione
Orfano dell'amico Fabio ma ancora con l'amaro in bocca per ieri parto carico in solitaria alla volta di Cajada da dove voglio partire.
Parcheggiata l'auto nell'ampia area dedicata, mi incammino di buona lena su strada forestale (Cai505) che sale dolcemente passando Casera Cajada sulla dx ed inoltrandosi nel bosco.
Si sale sempre sul 505, ho avuto qualche problema di orientamento ad un certo punto ma dopo 5 minuti,salendo su comodo sottobosco, ho ritrovato la traccia.
Si sale molto lineari con pendenza costante, almeno fino ad arrivare alle basi del Sass del Mel dove inizia il canalone detrittico che sale a F.lla Caneva; qui l'ambiente cambia, si sale con maggiore pendenza e con attenzione perché il terreno é un marciume e c'è qualche passaggio non banale.
Da f.lla Caneva (1.849m) si scende dritti perdendo una cinquantina di metri di dislivello, fino ad incrociare l'intersezione con il Cai511 che è praticamente la "via normale" al Pelf.
Da qui fino alla vetta è un continuo salire con guadagno altimetrico notevole e costante, sul sentiero quasi sempre ben marcato che si sviluppa tra grandi distese erbose, circa 800D+ mi separano dalla vetta.
Fino alla vetta (2.502m) non vi sono variazioni ambientali/tecniche di rilievo, eccezion fatta per un piccolo tratto attrezzato (semplice) che separa l'anticima dalla vetta sommitale.
Il rientro inizialmente avviene per medesima traccia, fino a raggiungere Casera di Càneva dove si lascia il 505 in discesa e si innesta il 571 che scende quasi subito nell'alveo del torrente e lo costeggia per qualche decina di metri, fino a quando un ometto sulla sinistra indica di rientrare nella parte boschiva, che scende cmq parallela al torrente Rui de Càneva.
Attenzione ⚠️ che questo Cai non ha la minima bollinatura, ci si deve affidare al senso di orientamento e, anche se la traccia è discretamente battuta a terra, ci si può far ingannare da qualche traccia di animale (come è successo a me); ritrovata la traccia giusta su strada forestale mi sono diretto verso Col d'Igoi, ho effettuato un taglio tattico sulla dx (traccia di trattore) e ho attraversato il bel paesaggio che forma la depressione sotto a Malga Palughèt.
L'ultima parte dell'escursione si sviluppa su ampia strada forestale, nei pressi di un area picnic sono sceso un attimo fuori traccia per fare un paio di foto