Anello del monte Stella

DISTANZA 7.9 km
dislivello in salita 570 m
dislivello in discesa 559 m
durata 3:40

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 745m
      Ouša
    • 785m
      Monte Stella
    • Mont di Stele
Località
    • 683m
      Boreanis
    • 397m
      Malemaseria
    • Malemaserie
    • Malamazerija
    • 244m
      Zomeais
    • 246m
      Borgo Macòr
    • Mac?r
    • 645m
      Michs
    • Mics

photogallery

foto 18

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Anello del monte Stella
avvicinamento

Dalla zona centrale del paese di Tarcento ci si tiene a destra seguendo poi le indicazioni per la frazione di Zomeais. La strada risale ora lungo la destra orografica del torrente Torre, raggiungendo un piccolo parcheggio poco dopo la chiesa di Zomeais, dove si lascia l’auto (mt. 244).

descrizione
Percorso qualche centinaio di metri di strada asfaltata dal parcheggio, attraversando il borgo Macor, abbiamo deviato a sinistra (segnalazioni CAI) in corrispondenza delle case Micco, dove inizia un breve tratto di sentiero che porta ad un altro tratto di strada asfaltata che abbiamo percorso fino a raggiungere l'abitato di Malemaseria (mt.400) e poco dopo un lungo tratto di sentiero, con un solo breve attraversamento su strada, che ci ha portati a raggiungere, poco sotto le case Michs, il "sentiero naturalistico Stella". Proseguendo abbiamo in breve raggiunto un punto panoramico con panchina (mt.630 c/a) e seguendo una ripida cresta, prima una grande croce metallica a circa 700 mt., e poco dopo il punto più alto del monte Stella (mt.785). Dopo una breve sosta abbiamo ripreso il cammino fino a raggiungere un altro punto panoramico dove è stata recentemente posta una croce in pietra con una dedica ai caduti in guerra. Da questo pulpito si può spaziare su gran parte delle prealpi Giulie: monti Cuarnan e Chiampon con tutta la catena dove si sviluppa l'alta via del CAI Gemona, la catena dei Musi e del Gran Monte, e in lontananza tutta la dorsale dello Stol. Ripreso il cammino abbiamo raggiunto l'abitato di Boreanis e poi seguendo la strada asfaltata, raggiunte le case Michs, riprendendo il percorso dell' andata. Una volta ritornati a Malemaseria, abbiamo provato a scendere per il sentiero delle cascate di Crostis, ma dopo un breve tratto di sentiero constatando che la traccia si interrompeva ingombra da schianti e vegetazione, abbiamo fatto dietrofront e ritornati al punto di partenza. Tempi complessivi: 3 h (soste escluse). Nota: da quello che abbiamo potuto constatare il percorso del sentiero delle cascate di Crostis è in stato di abbandono e quindi non consigliabile, confermato anche da un abitante della zona che si occupa delle manutenzione dei sentieri.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del monte Stella
552m di dislivello Percorso qualche centinaio di metri di strada asfaltata dal parcheggio, attraversando il borgo Macor, abbiamo deviato a sinistra (segnalazioni CAI) in corrispondenza delle case Micco, dove inizia un breve tratto di sentiero che porta ad un altro tratto di strada asfaltata che abbiamo percorso fino a raggiungere l'abitato di Malemaseria (mt.400) e poco dopo un lungo tratto di sentiero, con ...
mi piace
non mi piace più