VAL GALLINA

DISTANZA 11.0 km
dislivello in salita 516 m
dislivello in discesa 511 m
sentieri cai 958 - 967 - 960

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 689m
      Casera Verdas
    • Pale di Stàol
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1010m
      Ricovero Casera del Pian
Valli, prati e boschi
    • 722m
      Val Galina
    • 827m
      Valle del Font

photogallery

foto 58

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

val gallina - profilo distanze
val gallina - profilo distanze
val gallina - profilo tempi
val gallina - profilo tempi
diga val gallina
diga val gallina
bacino diga val gallina
bacino diga val gallina
diga val gallina
diga val gallina
inizio sentiero 958
inizio sentiero 958
ruderi casera verdas
ruderi casera verdas

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo VAL GALLINA
avvicinamento

autostrada Venezia-Belluno uscita a Pian di Vedoia seguendo l'indicazione per Belluno, immessi nella ss51 dopo ca 700m. voltare a sinistra per Soverzene, passato il lungo e stretto ponte sul Piave (semaforo senso unico alternato), ignorare le indicazioni per il centro proseguendo per ca 1.3km sulla sp11 fino ad un bivio con indicazione Diga Val Gallina.

descrizione
Percorso non banale con brevi tratti esposti ancorchè provvisti di cordino metallico e in qualche caso d'aiuto i rami degli arbusti. Sentieri sempre infidi specie dopo pioggia per la presenza costante di scivolose radici, Dopo il bivio di Costa Calastra il percorso è ancor meno evidente; in quella zona il sentiero l'abbiamo pure perso seguendo una traccia fino ad una biforcazione, dove, consultato il GPS, si è appurato averlo lasciato ca200m prima. Anzichè ritornare sui nostri passi abbiamo deciso di scendere per il letto del vicino torrente fino a reincontrare più a valle (Val de la Zopa) il 967. Da Pian dei Salet per un bel pezzo si va per tracce (anche ostruite da alberi caduti) con rari bolli rossi e sporadici ometti; giunti sotto il Col de la Casera la situazione si normalizza fino alla Casera del Pian. Tranquillo il restante percorso (sempre attenzione alle radici umide) che, asfaltato dopo il ponte, chiude l'anello verso la diga.

commenti

2
flavio donà | 01/12/14 at 19:18

bella gianni(capriolo),mi dispiace non esserci.

umberto salizzato | 07/12/14 at 13:12

.siamo passati nonostante tutto .ho percorso lo stesso itinerario il 20 aprile 2000.con me marcello e massimiliano.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

VAL GALLINA
390m di dislivello Percorso non banale con brevi tratti esposti ancorchè provvisti di cordino metallico e in qualche caso d'aiuto i rami degli arbusti. Sentieri sempre infidi specie dopo pioggia per la presenza costante di scivolose radici, Dopo il bivio di Costa Calastra il percorso è ancor meno evidente; in quella zona il sentiero l'abbiamo pure perso seguendo una traccia fino ad una ...
mi piace
non mi piace più