descrizione
SI LASCIA L'AUTO AI FONDI DI SCHILPARIO MT. 1.217 IN UNO DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO. SI PROSEGUE LUNGO LA STRADA SOLITAMENTE PISTATA. DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,10, NEI PRESSIDI UNA CASA SI PRENDE A DX PER UN SENTIERO NEL BOSCO. DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,10 SI INCROCIA DI NUOVO LA STRADA. SI PROSEGUE SEGUENDO UNA SCORCIATOIA. DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 SI INCROCIA ANCORA LA STRADA. SI PROSEGUE ORA LUNGO QUESTA STRADA PER KM. 0,200 ED ORE 0,05. ORA SI PRENDE UNA SCORCIATOIA CHE INCROCIA PIU' VOLTE LA STRADA FINO A SBUCARE DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10 NEI PRESSI DI UNA BAITA. A QUESTO PUNTO SI SEGUE LA STRADA PER KM. 1,100 ED ORE 0,15. SI PRENDE ORA UNA SCORCIATOIA A SX E DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 SI INCROCIA DI NUOVO LA STRADA. ORA SI PERCORRE BREVEMENTE LA STRADA CHE PORTA ALLA CONCA DEI CAMPELLI ED AL RELATIVO PASSO. DOPO KM. 0,100 ED ORE 0,05 SI PRENDE UNA SCORCIATOIA A SX E DOPO KM. 0,100 ED ORE 0,05 SI RAGGIUNGE IL BELLISSIMO RIFUGIO CIMON DELLA BAGOZZA MT. 1.600. SI PRENDE ORA LA STRADA CHE PORTA ALLA CONCA DEI CAMPELLI, DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE IL PIANO DI RENA MT. 1.640. SI PROSEGUE ORA IN SENSIBILE SALITA E DOPO KM. 1,100 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE IL PIANORO DOVE C'E' LA BELLISSIMA SCULTURA IN BRONZO DELLA MADONNINA DEI CAMPELLI, DEL PITTORE E SCULTORE SCALVINO TOMASO PIZIO, MT. 1,704. PER IL RITORNO SI SEGUE L'ITINERARIO DI SALITA FINO AL BIVIO PER IL RIFUGIO CIMON DELLA BAGOZZA KM. 2.100 ED ORE 0,40. QUI SI PROSEGUE PER UNA SCORCIATOIA CHE DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 INCROCIA LA STRADA.SI PROSEGUE E DOPO KM. 0,900 ED ORE 0,10 SI PRENDE UNA SCORCIATOIA A SX CHE ENTRA NEL BOSCO. SI PROSEGUE E DOPO KM. 1,400 ED ORE 0,20 SI INCROCIA LA STRADA CHE SI SEGUE FINO AL PARCHEGGIO KM. 0,300 ED ORE 0,05. TOTALE PERCORSO KM. 10. TEMPO COMPLESSIVO ORE 3. DISLIVELLO TOTALE MT. 1.100.