Semenza - Casera Palantina - Sas della Madonna

DISTANZA 11.6 km
dislivello in salita 816 m
dislivello in discesa 803 m
sentieri cai 926 923 922 Altavia 7

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

photogallery

foto 11

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Semenza - Casera Palantina - Sas della Madonna
avvicinamento

L'accesso principale per raggiungere il Rifugio è da Località Col Indes-Pian delle Lastre, Comune di Tambre (BL).
Provenendo dall'autostrada A27 uscire allo svincolo Fadalto - Lago di Santa Croce. Giunti all'abitato di Farra d'Alpago svoltare a destra seguendo indicazioni per Tambre, quindi seguire per Sant'Anna e poi per Col Indes.
N.B. Portarsi moneta al seguito visto che ci sono solo parcheggi a pagamento costo giornaliero 3,50€.

descrizione
Una volta arrivati alla Malga Pian delle Lastre si procede fino al cancello in legno, da qui si prende la segna via 926. Una volta lasciato il prato si procede all'interno del bosco in netta salita fino al diradare della vegetazione. Arrivati presso gli alberi secchi (m.1890 ca) si puo' godere una splendida vista sul Cansiglio. Questo e' senz'altro il tratto piu' faticoso del percorso, da evitare nelle ore calde e soleggiate. Prima di arrivare presso il rifugio si incrociera' la segna via 923, in vista del Semenza c'e' un ultimo strappetto, giungendo cosi' a quota 2020 m. Pranzo al sacco presso il bivacco Laste' poco sopra il rifugio Semenza. Per il rientro abbiamo scelto di procedere percorrendo la segna via 923 fino al Sasso della Madonna da qui abbiamo preso la 922 fino alla Casera Palantina. Qui breve sosta per deguastare un infuso (al sacco); dalla casera abbiamo preso la segna via altavia sette fino ad incrociare di nuovo il 923 che ci ha riportato a Pian delle Lastre.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Semenza - Casera Palantina - Sas della Madonna
857m di dislivello Una volta arrivati alla Malga Pian delle Lastre si procede fino al cancello in legno, da qui si prende la segna via 926. Una volta lasciato il prato si procede all'interno del bosco in netta salita fino al diradare della vegetazione. Arrivati presso gli alberi secchi (m.1890 ca) si puo' godere una splendida vista sul Cansiglio. Questo e' senz'altro il ...
mi piace
non mi piace più