descrizione
Da Vittorio Veneto, in prossimità di Costa, si sale alla Madonna della Salute. Si percorre tutta la cresta fino quasi alla fine e poi, un po’ prima di un traliccio ad alta tensione si scende sulla destra (sentiero ben visibile) che sbuca in loc Colors, sulla strada asfaltata che proviene da Costa Rive. La si segue a sinistra, passando per l'abitato di Breda e da qui si continua sempre su strada asfaltata per le grotte del Caglieron. Si passa il ponte e si va a destra fino a raggiungere prima il Borgo Piai, sulla strada asfaltata che sale da Fregona; la si segue a sinistra fino al Borgo Sonego e da qui ancora su strada bianca e cementata verso le "Briglie", punto di partenza per altre escursioni. Si tiene la sinistra salendo su strada bianca per alcuni km. Quando finisce la salita prendiamo il sentiero segnalato a destra che sale verso l’Agnellezza e il Pizzoch (mentre proseguendo sempre diritti, e quindi accorciando il percorso, si tornerebbe a S. Augusta) fino alla confluenza del sentiero che sale da Valscura. Lo si prende quindi a sinistra scendendo appunto in Valscura, passando prima per un presa d'acqua e poi per un bosco di castagneti fino a giungere a strada asfaltata. Si tiene la sinistra, (la destra porterebbe a Maren), si guada un piccolo torrente e in una mezz'oretta di strada pianeggiante si arriva a Santa Augusta, da cui si aprono poi più possibilità per tornare al punto di partenza.