Traversata Carnica - Tappa 09 dal Rifugio Nordio-Deffar a Coccau fermata autobus

Difficult

Distance 21.5 km
Duration 7:10 h
Seasons
Typology

Difficult

Minimum altitude 711 m
Maximum altitude 1754 m
Total ascent 1131 m
CAI Trails 403 - 510

Position

Altitude profile

select an area on the chart to zoom in
Reproduce path Stop reproduction

Toponyms along the route

Churches, castles and other tourist attractions

  • Madonna della Neve 1750 m

Mountain refuges, Alpine huts and bivouacs

  • Rifugio Fratelli Nordio e Riccardo Deffar 1406 m
  • Feistritzer Alm 1716 m

Passes, saddles and cols

  • Sella Bistrizza 1720 m
  • Sella Pleccia 1616 m
  • Sella di Bartolo 1175 m

Peaks and Mountains

  • Monte Capin di Ponente 1730 m
  • Ochsenstand 1417 m
Description of the route
Approach

Dalla statale che porta a Tarvisio presso la località Ugovizza si gira a sinistra (Cartello stradale con indicazione Rigugio F.lli Nordio) poi tenendo il torrente sulla sinistra si imbocca la strada che sulla destra sale verso i Rifugi Gortani e Nordio fino alla Locanda al Camoscio dove tenendo la destra si giunge poco dopo al Parcheggio di servizio per il Rifugio Nordio dove si può lasciare la machina. Da qui poi a piedi su strada forestale (sent. 507) si giunge al Rifugio Nordio.

Dal Rifugio Nordio si prende il sentiero della Traversata Carnica il 403 facilmente riconoscibile dall’inconfondibile triangolo bianco e rosso che ci condurrà alla Sella Bristrizza 1.7616m nella località Feistritzer Alm dove si godrà di uno spettacolare panorama e ci si potrà ristorare nell’omonimo casolare. Proseguendo sempre sul sentiero 403 troveremo dapprima sulla sinistra la chiesetta della Madonna della Neve per poi giungere alla Sella Pleccia 1.617 m. Ora continuando in cresta sul 403 in mezzo a bellissimi prati fioriti si passerà poco sotto alla Achomitzer Alm 1.700m godendoci sulla destra la vista della cima del Monte Acomizza 1.813m. Attraverso i boschi di abete e rimanendo più o meno sempre in cresta giungeremo ora alla Sella di Bartolo 1173m e continuando sempre in cresta arriveremo alla cima del Monte Ochsentand 1.417m e poi sotto la cima del Monte Capin di ponente 1735m. Ora il sentiero si sposta sotto la cresta sul versante Italiano per giungere sotto il Monte Goriane 1.694m e da qui inizieremo la discesa prendendo il sentiero 510 sulla destra che ci condurrà dopo breve tempo alla nostra meta il paesino Coccau di Sotto.