Monte Verzegnis e sentiero delle creste

DISTANCE 11.9 km
elevation gain-ascent 968 m
elevation loss-descent 971 m
duration 5:55
CAI trails 806

Highlight an area of the diagram to enlarge

Peaks and mountains
    • 1914m
      Monte Verzègnis o Pizzat
    • 1869m
      Monte Cormolina
    • 1803m
      Monte Lovinzola
Locality
    • 1068m
      Casera Mongranda
Passes, cols or gaps
    • 955m
      Sella Chianzutan
    • 1780m
      Forca Cormolina

photo gallery

photos 37

Pass your mouse over the photo you want to alter

description

title Monte Verzegnis e sentiero delle creste
approach

Dall'abitato di Verzegnis raggiungere la sella Chianzutan (ampio piazzale per il parcheggio.

description
Partiti da sella Chianzutan (mt.955) seguendo il segnavia CAI nr.806, raggiunta la casera Mongranda (mt.1066), invece di proseguire per lo stesso sentiero, abbiamo seguito le indicazioni per il “sentiero Agarat” il cui attacco si raggiunge in una ventina di minuti di strada boschiva. In corrispondenza di un bivio segnalato (la strada prosegue ma si esaurisce dopo poco) il sentiero è segnalato da una tabella e da un’etichetta arancione apposta su di un albero sulla destra. Il sentiero Agarat sale ripido prima nel bosco (contrassegnato sempre da etichette di colore arancione molto visibili) poi, dopo poco più di 250 mt. di dislivello, la vegetazione finisce e la traccia sale con diverse curve in un ripido canalone, racchiuso da pareti di roccia, che porta ad una zona pianeggiante alla quota di circa 1600 mt., a questo punto proseguendo si può raggiungere la casera Val e seguire la via normale che sale al monte Verzegnis da nord. Invece deviando sulla sinistra (salendo) e seguendo dei paletti in legno segnaletici, ci si inerpica su di un ripido crinale fino a raggiungere il costone superiore che porta ripidamente su versante orientale del monte. La vetta viene raggiunta da una ripida traccia tra erba e roccette (in alcuni punti esposta) in circa 2 ore e 30’ dalla partenza. Dalla cima del Verzegnis (mt.1914) siamo scesi per la cresta del versante nord fino ad una piccola sella alla quota di mt.1798, seguendo le segnalazioni che consistono ancora in paletti in legno, per iniziare a percorrere il “sentiero delle creste” che, seguendo un percorso con diversi saliscendi ed alcuni tratti abbastanza esposti, porta a toccare varie elevazioni cominciando dal monte Cormolina (mt.1873), per arrivare infine, in circa 1 ore e 30’ dalla cima del Verzegnis, alla vetta del monte Lovinzola (mt.1868). Nel percorso è presente solo un breve tratto attrezzato con cavi in acciaio che facilita la salita/discesa di un tratto molto ripido con il terreno scivoloso ed infido. Dalla cima del Lovinzola, per una ripida traccia su erba (sempre segnata da paletti), siamo scesi alla cava di marmo per poi raccordarsi nuovamente al sentiero CAI 806 (tabella esplicativa del sentiero delle creste) ritornando alla casera Mongranda ed infine al punto di partenza concludendo questo remunerativo e panoramico anello. Tempi complessivi di percorrenza: 5 ore e 30’ (escluse le soste); dislivello complessivo: mt.1250 (con i vari saliscendi).

Recommend an excursion to your friends!

Monte Verzegnis e sentiero delle creste
959m di dislivello Partiti da sella Chianzutan (mt.955) seguendo il segnavia CAI nr.806, raggiunta la casera Mongranda (mt.1066), invece di proseguire per lo stesso sentiero, abbiamo seguito le indicazioni per il “sentiero Agarat” il cui attacco si raggiunge in una ventina di minuti di strada boschiva. In corrispondenza di un bivio segnalato (la strada prosegue ma si esaurisce dopo poco) il sentiero è ...
like
unlike